KevnetBlogNews – Informazioni utili sul CoronaVirus (COVID-19)
Indice di KevNetBlogNews, canale dedicato al CoronaVirus in Italia (COVID-19). Qui trovi informazioni utili e linee guida da seguire. Iscriviti al canale per avere le ultime notizie dei principali giornali e quotidiani online.
➖➖INFORMAZIONI➖➖
- Prontuario sul Coronavirus
- Mappa Mondiale Coronavirus COVID-19
- Mappa Italiana Coronavirus COVID-19
- Circolare aggiornata dal Ministero della Salute
- Allegato sulle linee guida per il corretto lavaggio delle mani pubblicato dal Ministero della Salute
- Numeri verdi regionali per le popolazioni locali
- Decreto del 09/03/2020
- Decreto del 22/03/2020
- Modulo di autocertificazione 26/03/2020
- Monitorare l’epidemia da COVID-19 a cura della Fondazione GIMBE
- Consigli pratici e misure di sicurezza
- Consigli su come spiegare ai bambini cos’è il Covid-19
- COVID-19 e farmaci: le regole dell’ISS contro le fake news e per un uso corretto
- Coronavirus: come difendersi dai malware e dalle truffe online
- Solidarietà Digitale, cos’è e quali sono i servizi disponibili – Approfondimento
- Decreto del 26/04/2020
- Modulo di autocertificazione 04/05/2020
- Fase 2: 9 comportamenti da seguire per evitare il contagio
- #RESTIAMOADISTANZA: le raccomandazioni da seguire
➖➖Domande e risposte➖➖
- “Che cos’è il Coronavirus?”
- “Quali sono i sintomi del nuovo coronavirus?”
- “Il nuovo coronavirus colpisce solo le persone anziane o anche i più giovani?”
- “Cosa posso fare se ho febbre, tosse, mal di gola o difficoltà respiratorie?”
- “Coronavirus, come evitare il contagio: 10 consigli del ministero della Salute e dell’Oms”
- Accedi al portale del ministero della salute. Domande e risposte sul CoronaVirus
- Accedi al portale del ministero dell’Istruzione per le domande più frequenti riguardo a scuola e viaggi di istruzione
- Risposte alle “bufale” più diffuse
- 10 risposte pratiche ai dubbi degli over 65
- “Fase 2” – Domande frequenti sulle misure adottate dal Governo
⚠️ IMPORTANTE ⚠️
Non fidatevi di chi chiama o si presenta a domicilio per controlli o verifiche sanitarie di qualsiasi genere, qualora si venisse contattati per iniziative di questo tipo si tratta quasi sicuramente di un tentativo di truffa. Si prega pertanto di segnalarlo al numero emergenze 1500, il 112 o i numeri segnalati dalle autorità competenti della vostra zona.
* indice aggiornato al 05/05/2020.
Iscriviti al nostro canale Telegram: @kevnetblognews