[Guida] Come formattare dispositivo Android anche se è bloccato o non si avvia
In questo articolo vi spiego come formattare un telefono Android o per meglio dire, eseguire un ripristino dati di fabbrica.
Nella stessa guida vi spiego come fare un wipe data/factory Reset che altro non è una formattazione del telefono nel caso in cui non riuscite più ad accedere al telefono perché bloccato, perché non si avvia o perché non ricordate più la password o il segno da inserire per accedere al telefono.
Naturalmente questa procedura cancella tutti i dati presenti sul telefono ,quindi prima di eseguire questa procedura dovete fare un backup dei dati . Non vengono toccati i dati che sono presenti sulla memoria esterna.
Per quanto riguarda la prima procedura, cioè il ripristino alle impostazioni di fabbrica si procede come segue:
Valido per i dispositivi Samsung:
- Entrare sulle impostazione
- selezionare gestione generale
- cliccare su ripristina
- Ripristina dati di fabbrica
Esempio di schermata Ripristino dati di Fabbrica
In questo modo abbiamo “formattato” il telefono ,aspettiamo il riavvio e lo reimpostiamo come quando lo abbiamo acquistato la prima volta.
Per altri dispositivi di altre marche la procedura è uguale, bisogna andare sempre su impostazioni e cercare la voce ripristina dati di fabbrica, potrebbe trovarsi non nello stesso percorso, ad esempio su impostazioni->backup->ripristino.
Nel caso non lo trovate basta scrivete un commento che vi aiuto a trovare il sistema.
Adesso vediamo come fare un hard Reset o per meglio dire un wipe data/factory Reset da recovery. Questa procedura è utile ad esempio se non riusciamo ad entrare nel telefono (non ricordiamo la password di accesso, un virus o qualsiasi motivo che non ci permette di fare la procedura che abbiamo visto sopra). In questo caso non possiamo fare il backup dei dati, quindi perderete TUTTI i dati.
Valido per i dispositivi Samsung:
Da telefono spento, teniamo premuti contemporaneamente i tasti Accensione + Tasto Volume SU + Home (pulsante centrale).
Nel caso di S8, S8+, Note8 al posto del tasto centrale che non c’è bisogna premere il tasto Bixby che si trova sotto il bilanciere del volume.
Per gli altri dispositivi la procedura e uguale, per i dispositivi Huawei ad esempio basta premere da spento il tasto power e volume SU, dopo il logo Huawei chiederà in che modo vogliamo entrare e selezioniamo recovery mode. Per altri dispositivi in caso chiedete nei commenti che vi aiuto a trovare il sistema.
Entrati in ricoveri qualsiasi sia il dispositivo dobbiamo selezionare wipe data/factory Reset e confermiamo con yes.
Esempio di schermata recovery
Dopo selezioniamo reboot System now e attendiamo che si riavvi il telefono, ci può stare anche diversi minuti. Aspettiamo il riavvio e lo reimpostiamo come quando lo abbiamo acquistato la prima volta.
Spero che questa guida vi sia utile, nel caso di dubbi o domande usate i commenti.