Focaccine morbide con Bimby e tradizionale
Io adoro le focacce e voi?
Sono buonissime da fare farcite. Ottimi come merenda da forno, servire come buffet in una festa di bambini, o perché no da sostituire al pane in una cena.
Ecco a voi le focaccine morbide:
Ingredienti:
- 125gr latte
- 125gr acqua
- 12,5gr lievito di birra (metà cubetto)
- 10gr sale
- 10gr zucchero
- 50gr olio di oliva
- 300gr farina 00
- 250gr farina rimacinata
Procedimento Bimby:
- Mettere nel boccale LATTE, ACQUA e LIEVITO. Temperatura 37°, 2 Minuti, Velocità 3
- Aggiungere nel seguente ordine: FARINA 00, FARINA RIMACINATA, OLIO, SALE e ZUCCHERO. Impastare 2 minuti, velocità SPIGA.
- Mettere l’impasto ottenuto in una ciotola infarinata (in modo che non si attacchi alle pareti lievitando), e mettere l’apposito coperchio. Oppure coprire la ciotola con la pellicola e uno strofinaccio. Lasciare lievitare per circa 1 ora.
Continua sotto
Procedimento Tradizionale:
- Intiepidire l’ACQUA e il LATTE. (Fate attenzione che non risulti troppo calda perché rischiate di far bruciare il lievito). Aggiungere il LIEVITO all’acqua e latte e far sciogliere aiutandovi con una posata.
- In una ciotola mettere entrambe le FARINE, fare un buco al centro e mettere lo ZUCCHERO, l’OLIO e il composto di latte acqua e lievito.Iniziare a spingere la farina verso il centro e cominciare ad impastare. A metà procedimento inserire il sale e continuare ad impastare energicamente fino a quando il composto risulta elastico ed omogeneo.
- Formare una palla, fare un taglio a X e lasciare lievitare con coperchio o pellicola per circa 1 ora.
Continua sotto
Il procedimento prosegue uguale per entrambe le versioni:
- Una volta lievitato, stendere l’impasto con il matterello, lasciando lo spessore desiderato. Io l’ho lasciato circa 4 mm.
Ricavarne dei dischi della dimensione desiderata e adagiarli in una teglia foderata da carta forno.
- Finito di riempire la teglia, avvolgiamo la pellicola e lasciamo a riposo per 2 ore.
- Passate le 2 ore scoprire le nostre focaccine. Creare dei buchi con le dita, spennellare la superficie con olio e cospargere un pò di sale sopra. Mettere in forno già caldo a 170°, ventilato per 20-25 minuti.
Consigli:
All’ultimo passaggio prima di infornare le focaccine, si possono insaporire con pomodorini, olive, rosmarino, cipolletta fresca, origano, ecc… Fate spazio ai vostri gusti per creare una varietà di focaccine.