Apple rilascia il nuovo aggiornamento 10.7.2 per OS X Lion ed introduce iCloud per Mac!
Giornata ricca di novità per gli utenti Apple che dopo aver visto l’arrivo di iOS 5, AirPort Utility per iOS, Edicola e Trova i miei amici, rilascia il major update per OS X Lion che arriva così alla versione 10.7.2 ed introduce il tanto atteso iCloud per Mac.
L’aggiornamento 10.7.2 è consigliato a tutti gli utenti di OS X Lion e include correzioni generali al sistema operativo che migliorano la stabilità, la compatibilità e la sicurezza del Mac. Inoltre, include supporto per iCloud, un innovativo insieme di servizi cloud gratuiti che archivia automaticamente e in modalità wireless i tuoi contenuti su iCloud e li invia a tutti i tuoi dispositivi. iCloud di OS X Lion include le seguenti funzionalità:
iCloud archivia le tue e-mail, i tuoi calendari, contatti, preferiti ed elenchi lettura di Safari, e li invia automaticamente a tutti i tuoi dispositivi.
La funzionalità “Torna al mio Mac” fornisce accesso remoto al tuo Mac via Internet da un altro Mac, ovunque esso sia.
“Trova il mio Mac” ti aiuta a trovare il tuo Mac individuandolo su una mappa e ti consente di bloccarlo remotamente o di inizializzarne i dati.
Imparare ad usare iCloud è semplice. Dopo aver installato l’aggiornamento, OS X ti presenterà automaticamente il pannello di configurazione di iCloud: inserisci un ID Apple o creane uno nuovo, quindi segui le istruzioni su schermo. Per ulteriori informazioni su iCloud, vai su http://www.apple.com/it/icloud.
L’aggiornamento 10.7.2 è consigliato a tutti gli utenti di OS X Lion e include correzioni generali al sistema operativo che migliorano la stabilità, la compatibilità e la sicurezza del Mac. Inoltre, include supporto per iCloud, un innovativo insieme di servizi cloud gratuiti che archivia automaticamente e in modalità wireless i tuoi contenuti su iCloud e li invia a tutti i tuoi dispositivi. iCloud di OS X Lion include le seguenti funzionalità:
iCloud archivia le tue e-mail, i tuoi calendari, contatti, preferiti ed elenchi lettura di Safari, e li invia automaticamente a tutti i tuoi dispositivi.
La funzionalità “Torna al mio Mac” fornisce accesso remoto al tuo Mac via Internet da un altro Mac, ovunque esso sia.
“Trova il mio Mac” ti aiuta a trovare il tuo Mac individuandolo su una mappa e ti consente di bloccarlo remotamente o di inizializzarne i dati.
Imparare ad usare iCloud è semplice. Dopo aver installato l’aggiornamento, OS X ti presenterà automaticamente il pannello di configurazione di iCloud: inserisci un ID Apple o creane uno nuovo, quindi segui le istruzioni su schermo. Per ulteriori informazioni su iCloud, vai su http://www.apple.com/it/icloud.
Inoltre, l’aggiornamento 10.7.2 include Safari 5.1.1 e delle correzioni che:
- Consentono di riordinare gli spazi della scrivania e le applicazioni a tutto schermo di Mission Control.
- Abilitano il trascinamento di documenti tra gli spazi della scrivania e le applicazioni a tutto schermo.
- Risolvono un problema che impediva la visualizzazione della barra dei menu nelle applicazioni a tutto schermo.
- Migliorano la compatibilità della sincronizzazione dei contatti di Google in Rubrica Indirizzi.
- Risolvono un problema che causava il blocco momentaneo di Keynote.
- Migliorano la compatibilità di VoiceOver con Launchpad.
- Risolvono un problema che produceva un ritardo nell’accesso al network quando il computer veniva riattivato dallo stop.
- Abilitano l’avvio in Recupero Lion da un’unità di backup di Time Machine collegata localmente.
- Risolvono un problema che impediva il corretto funzionamento dello zoom dello schermo.
- Migliorano l’integrazione di Active Directory.
fonte | hdblog.it